Anticipato orario incontro con Di Battista in Piazzetta
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Maggio 2017 21:39
- Visite: 504
Si comunica che l’incontro di domenica 14 maggio con Alessandro Di Battista e gli altri esponenti del M5S previsto alle ore 19 in Piazzetta delle Lega è ANTICIPATO alle ore 18,30.
Scusandoci per l’eventuale disagio, porgiamo i nostri saluti.
Alessandria, 11 Maggio 2017 | Movimento 5 Stelle Alessandria |
Tweet |
Domenica 14 Di Battista in Piazzetta della Lega per sostenere Serra
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Maggio 2017 21:39
- Visite: 475
Il Movimento 5 Stelle sta organizzando una serie di incontri pubblici per informare i cittadini di Alessandria sui programmi e le prospettive locali e nazionali. Domenica 14 maggio alle ore 19 in Piazzetta della Lega i portavoce nazionali Alessandro Di Battista, Mirko Busto e Paolo Romano ed il portavoce regionale Paolo Mighetti incontreranno gli alessandrini. Durante l’incontro si affronteranno sia tematiche nazionali come il reddito di cittadinanza, la lotta alla corruzione, il rilancio della piccola e media impresa , la difesa dell’ambiente, trasporti ed economia sostenibile, sia quelle locali tramite il candidato sindaco Michelangelo Serra ed i consiglieri comunali uscenti Andrea Cammalleri e Domenico Di Filippo.
Inoltre, durante l'evento verranno ufficialmente presentati i 32 aspiranti consiglieri in lista.
Alessandria, 08 Maggio 2017 | Movimento 5 Stelle Alessandria |
Tweet |
Mercoledì incontro al rione Cristo e giovedì presentazione programma politiche sociali, abitative, pari opportunità e animali
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Aprile 2017 19:57
- Visite: 656
La settimana del Movimento 5 Stelle Alessandria entra nel vivo domani sera (mercoledì 19 aprile), alle ore 21, con un incontro al rione Cristo (Circoscrizione, via Parri, 8) in cui sarà possibile conoscere meglio il candidato sindaco, l'architetto Michelangelo Serra ed i principali punti del programma elettorale.
Giovedì 20 aprile alle 21,00 presso l'ex circoscrizione EuroPista (ex Taglieria del pelo) di via Wagner 38d si terrà invece una nuova serata dedicata all'approfondimento di alcuni punti del programma. Nello specifico, l'incontro sarà dedicato ai temi: politiche sociali, abitative, pari opportunità e animali.
Tweet |
Comune prenda le distanze da malaffare Terzo Valico e si costituisca parte civile contro COCIV
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 10 Aprile 2017 21:33
- Visite: 717
Dal cantiere del Terzo Valico al cantiere dell’illegalità il passo sembra breve: le numerose ipotesi di reato che gravitano attorno a questa maxi opera, che il Movimento 5 Stelle ha sempre definito inutile e dannosa, non lasciano certo ben sperare per il futuro. Per questo, è necessario che il Comune si costituisca parte civile nei processi che riguardano il Terzo Valico: questo l’oggetto della mozione presentata da Andrea Cammalleri, capogruppo del M5S al Comune di Alessandria.
È infatti lunga la fila di inchieste che mettono in luce probabili illeciti, in vari campi: corruzione, turbativa d'asta per le gare di appalto, direzione dei lavori, assegnazione dei subappalti con possibile rischio di infiltrazioni mafiose, violazione delle norme di sicurezza, inadeguatezza dei materiali impiegati, gestione delle terre da scavo, etc. Senza contare le sconcertanti intercettazioni telefoniche sulla presenza delle fibre di amianto e sul problema sicurezza, che evidenziano in quali mani siamo. Ricordiamo, tra tutti, la tristemente nota frase proferita da Ettore Pagani, ex direttore del Cociv: “C'è l'amianto? Tanto la malattia arriva tra trent'anni...”
“In uno scenario del genere, inquietante e dai troppi lati oscuri, ci stupisce che Sindaco e Giunta non abbiano ancora preso le distanze da tutto ciò con un atto forte e deciso. Per questo, oltre a continuare a sostenere che il Sindaco possa bloccare i conferimenti di terra e amianto nelle cave alessandrine semplicemente applicando il principio di precauzione, chiediamo che il Comune si costituisca parte civile in ogni processo derivante da situazioni di illegalità riferite direttamente o indirettamente alla realizzazione del Terzo Valico emerse nelle inchieste, comprese quelle future. È ora che il Comune prenda una posizione chiara. Stare fermi significa diventare complici di chi mette a rischio la salute degli alessandrini”: questo il commento di Cammalleri.
La realizzazione del terzo valico impatta notevolmente il territorio di Alessandria, per la gestione delle terre da scavo ed il loro conferimento, già in essere in zona Cristo presso la cava “Clara e Buona”, di centinaia di migliaia di metri cubi di smarino di varie provenienze (tra le quali lo scavo della finestra Castagnola, attualmente fermo per l'alta presenza di amianto), sia attraverso il passaggio sulle nostre strade di centinaia di camion che potrebbero disperdere nell’aria fibre di amianto e causare seri danni alla salute della cittadinanza.
Tweet |
Altri articoli...
- L'uscita dal dissesto è una favola! Ecco le prove.
- Massima vicinanza a lavoratori Amag Mobilità. Silenzio del Comune inqualificabile ed imbarazzante.
- Ditte inaffidabili giocano con la salute degli alessandrini. Stop a sversamenti Terzo Valico.
- Primo aprile a 5 Stelle: apericena in corso Roma con Di Maio, Busto, Romano, Beghin, Mighetti, Serra